Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
I giochi matematici di Sheppard Software PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
  
Mercoledì 02 Maggio 2018 14:16

La sezione dedicata alla matematica di Sheppard Shoftware offre di tutto, dalla matematica antica alla prealgebra.

 
Inglese alla scuola primaria: gli animali PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Domenica 17 Marzo 2019 11:56

Buona domenica ai miei lettori!

Oggi vi propongo una serie di materiali didattici utili per l'insegnamento / apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria.

 
TalkPal AI: tutor di lingue PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Sabato 09 Novembre 2024 09:22

TalkPal AI è un vero e proprio assistente di lingue supportato da ChatGPT capce di potenziare le capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia.

 
Toucan: organizzare videoconferenze fino a 240 partecipanti gratis PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Martedì 08 Dicembre 2020 19:02

Toucan è una nuova interessante risorsa, disponibile ancora in versione beta, che permette di organizzare gratuitamente videoconferenze in modo dinamico, con un limite massimo di 240 invitati (almeno per ora...).

 
Unità didattica dedicata all'inverno PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Mercoledì 06 Gennaio 2010 17:40

Colgo un ottimo spunto dal blog Crescere Creativamente per suggerire questa unità didattica interdisciplinare dedicata all'inverno.
Come potrete verificare si parte da un testo breve, "La magia dell'inverno", per poi introdurre la rappresentazione dell'inverno in musica, affidandoci a Vivaldi. Quindi il percorso viene arricchito grazie all'osservazione di capolavori della pittura dedicati alla stagione del freddo, come ad esempio Il Villaggio di Sandviken di Monet o Il giardino del presbiterio di Nuenen di Van Gogh. Il percorso didattico si ricollega all'italiano grazie alla poesia L'inverno di Roberto Piumini.

Ovviamente all'interno di questa traccia sono integrabili contenuti che approfondiscono l'analisi della stagione in ambito scientifico e geografico.
L'intera unità didattica è scaricabile qui

 
<< Inizio < Prec. 1071 1072 1073 1074 1075 1076 1077 1078 1079 1080 Succ. > Fine >>

Pagina 1080 di 1684